Perchè mangiamo? Perchè scegliamo di mangiare alcuni alimenti invece di altri?
Il corso "Cibo ed Emozioni" nasce per rispondere in maniera esaustiva a questi quesiti non solo dal punto di vista biologico e nutrizionale ma anche da quello psicologico.
Unire i due punti di vista quando si parla di alimentazione, infatti, risulta fondamentale ai giorni d'oggi: in un'epoca in cui non è più la mera "sopravvivenza" a spingerci a nutrirci è necessario considerare anche una serie di fattori strettamente collegati alle emozioni che determinano il modo in cui mangiamo.
L'alimentazione è direttamente condizionata da fattori endogeni, ovvero biologici ed ormonali, e da fattori esogeni, come ad esempio i condizionamenti legati ad aspetti sociali ed educativi.
Prendersi cura del proprio corpo e della propria salute diventa più semplice se, a sorreggere le buone abitudini alimentari, c'è la consapevolezza di come nutrirsi e perchè farlo in un certo modo.
Anche se sei un genitore, questo corso ti darà preziosi consigli su come impostare delle buone abitudini alimentari per la tua famiglia, abitudini durature che favoriranno una crescita sana ed equilibrata dei tuoi figli.